anche il 2023 sta andando in archivio e come consiglio direttivo possiamo ritenerci soddisfatti del lavoro fatto e soprattutto dell’attività dei nostri attivatori nei vari diplomi. Logicamente attendiamo gennaio per avere i dati definitivi dell’anno in corso però devo sottolineare la grande performance del diploma POTA che è gestito in modo molto preciso e meticoloso dal manager Nicola IU5KHP. Quest’anno poi abbiamo avuto il cambio di qualche nostro manager e l’ingresso in consiglio direttivo di Raffaele IU2OQK, che certamente ci sarà di grandissimo aiuto e porterà nel club una ventata di novità. Nelle scorse settimane abbiamo elaborato il calendario per il 2024, che sarà ricco di molte attività e di eventi che riguarderanno tutti i diplomi. Ci saranno anche delle novità importanti, ma di queste vi relazioneremo più avanti. Concludo questo breve editoriale ringraziando tutti gli attivatori per la loro partecipazione e vicinanza al nostro club, i componenti del consiglio direttivo che con il loro impegno hanno reso possibile il buon funzionamento di tutta la nostra struttura e un grazie particolare va a Marco IU2HEE per l’ottimo e continuo lavoro di webmaster, che ci ha sempre garantito il funzionamento e costante aggiornamento del nostro sito ed applicazioni. A tutti voi ed alle vostre famiglie auguro quindi BUON NATALE E FELICE 2024.
geko59
Il Mountain QRP Club organizza un party radio riservato ai cultori del QRP e dell’aria aperta.A questo evento possono partecipare tutti i radioamatori. Gli attivatori si impegnano a inserire nella chiamata riferimenti al MQC ovvero “CQ XMAS PARTY MQC” per la fonia e “CQ FD XMAS” per il CW. Durante […]
C’erano una volta le classifiche. Si andava in montagna per gareggiare tra soci, soprattutto in due metri. Poi sono cambiati i tempi, ed è cambiato il modo di fare radio in montagna: il SOTA ha portato cacciatori in HF e le VHF sono state messe in un angolino. Come Club […]
Per la prima volta partecipo a questo convegno spinto sia dalla curiosità sia dal fatto che ho da ritirare alcuni “premietti” per la mia attività QRP. Il primo giorno c’è la conferenza dei manager a cui sono stato ammesso come uditore in qualità di contest manager di MQC. Sfoggio il […]
Titolo strano: vi domanderete cosa c’entra un piede di porco e perché dovrebbe stare nell’alimentatore. Il fatto è che ho usato la traduzione italiana del più noto termine inglese “crowbar”. “Crowbar” si può tradurre anche con “palanchino” o “grossa barra di metallo”. E cosa ce ne facciamo? Richiamando qualche tentativo […]