con agosto inizia il tanto atteso mese delle ferie e molte famiglie si apprestano a recarsi nei luoghi di villeggiatura, sia in montagna che al mare. Ecco l’occasione giusta per rispolverare l’attrezzatura QRP e di ritagliare un momento da dedicare alla nostra passione. Infatti, i nostri diplomi ci danno la possibilità di “far radio” in moltissime referenze o più semplicemente di trasmettere in QRP da qualche bel sito e trascorrere qualche ora “in aria” senza pensare al lavoro o altro! Parlando dei nostri diplomi, leggerete all’interno di questo numero un’importante novità che riguarda il Diploma QRP, che vi preghiamo di leggere attentamente. Vi rammentiamo infine due eventi MQC: sabato 5 agosto si terrà il Field Day Diploma Rifugi, Malghe e Bivacchi Italiani, mentre sabato 9 settembre il Field Day Diploma Watt X Miglio. Non ci resta altro di augurare a tutti voi ed ai vostri QRA una buona estate e “tanta radio in QRP”.
geko58
Ripropongo questo mio vecchio articolo che scrissi per la mia Sezione ARI Colli Albani negli anni 2000 perché potrebbe tornarvi utile. Feci molta attività in portatile con questa antenna con ottimi risultati e fu replicata da colleghi e che tuttora utilizzano da casa, In questa stessa sezione è descritta un’altra […]
Uno dei principi sui quali si basa il nostro Club collima con sesto punto del Codice del Radioamatore che trovate nel nostro Regolamento: Il Radioamatore è altruista: La sua stazione e le sue conoscenze tecniche sono sempre a disposizione dei suoi simili, del suo paese e del mondo. Spesso mi […]
Ho scovato questa riflessione personale in un blog di un nostro collega amante del QRP e che pubblico in forma anonima su sua autorizzazione. Lo ritengo molto utile per convincere qualcuno che si può partecipare allo IAC in QRP anche da casa, basta avere costanza e non arrendersi subito se […]
Questo breve articolo è solamente una semplice riflessione sulle mie esperienze con la radio in tasca. Non vi è nessuna pretesa di essere punto di riferimento, non ci sono dettagli o approfondite analisi tecniche e si rivolge a coloro, che accumunati da questo nostro modo di operare con la radio, […]
In questi ultimi anni c’è stata una vera e propria inversione di tendenza ed un ritorno di interesse per la Telegrafia. I motivi sono molteplici, la radiotelegrafia è tante cose insieme: è fascino, divertimento, passione, sperimentazione, apprendimento, ma richiede impegno. È un impegno che inizia dall’apprendimento del Codice Morse e […]
Il 25 Aprile, giorno di una delle nostre feste nazionali fra le più importanti, diventa per il Mountain QRP Club un’occasione per lanciare il Field Day Diploma Radio e Storia – Sessione Speciale 25 aprile, gestito dal nostro Manager I3NJI Vitaliano. Mi ero proposto di partecipare all’evento con il mio […]
L’idea del titolo mi è venuta riascoltando la frase urlata nella famosa telecronaca di Bruno Pizzul del 1982 quando la nazionale italiana vinse il campionato mondiale di calcio. Ma qui si parla invece di matematica di inizio ‘900 e dei “campioni” di segnali radio che sono alla base delle ormai […]