Dal 1 gennaio al 4 gennaio potrebbero verificarsi disservizi a causa dell'aggiornamento del sito.

Delta Loop Multibanda

(devo fare un’importante premessa: durante le mie frequenti attività di cacciatore ai nostri attivatori in 40 metri spesso ho più risposte da Paolo IW2CZW da casa in QRP con questa antenna piuttosto che dagli attivatori stessi. Segno che oltre a ricevermi molto bene, l’antenna si comporta (ovviamente) magnificamente anche in trasmissione n.d.r. IK0BDO)

Questo è un esperimento di loop triangolare sintonizzata anziché di foggia circolare od ottagonale. E’ dispiegata da due canne da pesca incernierate tramite l’attacco per mulinelli.

Per dare un’idea della dimensione del triangolo, il perimetro costituito dal filo conduttore è 12,3

metri e le canne sono 5,5 e 3,5 metri circa

Non disponendo di un obiettivo a grande campo, devo dare una visione con due scatti sul terrazzo di casa.

L’attacco per incernierare le aste.

Il circuito. Al BNC è collegato il “primario”, 9 spire di filo smaltato sul toroide, che era un choke recuperato da qualche switching. Il “secondario” è di 7 spire, con selettore a 6 posizioni, collegato dalla seconda spira alla settima. Ora i variabili sono diventati due, il secondo piccolino permette un ritocco molto fine. Quando avevo un solo variabile grande coprivo da 2,8 a 7,3 MHz, ma trovare l’accordo era veramente instabile. Con un secondo variabile però mi “giocavo” i 7 MHz, troppa la capacità distribuita e parassita. Anche le dita giocano un ruolo deleterio tanto da dover interporre un tronchetto in plastica per la manopola piccola.

Cosicché con un interruttore escludo la grande capacità e la piccola è sufficiente per i 40 metri.

Il selettore: presento al BNC l’impedenza corretta in posizione 2 per i 3,5 e 3,6 MHz, in posizione 3 per i 3,7 sino a 3,8 MHz; in posizione 4 per i 5,35 MHz e per i 40 metri imposto sul 5 o sul 6, come mi dice il tollerante rosmetro dell’817.

La ricerca: la faccio prima in ricezione sul massimo fruscio, poi in trasmissione ritocco col variabile piccolo.

I componenti sulla piastra isolante (niente scatola metallica, apporta almeno 30pF di parassitismo.

I comandi di tuning.

Per ultime immagini riporto alcune misure di impedenze ottenute con questo “accrocchio” di accoppiamento e accordo.

Non ho potuto verificare la “polarizzazione”, ma solo la direttività che è ortogonale al piano dove giace il triangolo.

In attività risultati ci sono, dal balcone di casa ho avuto risposta dal nord Europa e dal centro Italia; recentemente anche dal Trentino e dal Friuli, ma ero sponsorizzato dallo skip corto di quel giorno.

(nota finale, ricevuta via chat: La sintonia é fatta dal condensatore.

La cosa importante é il rapporto spire sul toroide, le 9 spire al primario le ho trovate per interpolazione e estrapolazione delle misure fatte con nanoVNA. 9 é stato trovato anche da G0CWT prima di me. Al secondario ho messo un commutatore ed ora lo uso sulla 3a, 4a, 5a e 6a spira.”)

Paolo IW2CZW
Author: Paolo IW2CZW

Lascia un commento

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com