7 e 8 Settembre 2024: MALGA DAVANTI L’anno scorso grazie all’organizzazione di Simone IU3QEZ, abbiamo scoperto questo posto meraviglioso dove poter svolgere sia attività in HF che in VHF. Al rifugio si arriva praticamente in auto quindi si riesce a portare tanto materiale. Ma dal rifugio poi ci si si […]
Field Day & Eventi
L’evento ufficiale Mountain QRP Club “Award Day Valichi e Passi”, svolto nel secondo weekend di maggio, segue quello svoltosi il 25 aprile scorso che vedeva interessato il diploma RADIO e STORIA. A differenza di quest’ultimo la durata era però prevista per l’intero sabato e la domenica. La manifestazione radiantistica è […]
Attivazione DRES-PM097Cippo Commemorativo Eccidio di Pallanzeno – JN46DB 230m – Pallanzeno (VB) La nostra Festa Nazionale della Liberazione diventa per il Mountain QRP Club un’occasione per lanciare il Field Day Diploma Radio e Storia – Sessione Speciale 25 aprile, gestito dal nostro Manager I3NJI Vitaliano, che vede attivato il nostro […]
IU3QEZ Simone Il Mountain QRP Club riprende i suoi Field Day con una fine settimana dedicato all’essenzialità. Ugo IU4NVY “scova” un luogo affascinante e ricco di Storia: San Paolo in Alpe. San Paolo in Alpe ha una storia secolare. La parrocchia omonima, con sede nella Chiesa di Sant’Agostino, arrivava a […]
Il Mountain QRP Club organizza un party radio riservato ai cultori del QRP e dell’aria aperta.A questo evento possono partecipare tutti i radioamatori. Gli attivatori si impegnano a inserire nella chiamata riferimenti al MQC ovvero “CQ XMAS PARTY MQC” per la fonia e “CQ FD XMAS” per il CW. Durante […]
Il 25 Aprile, giorno di una delle nostre feste nazionali fra le più importanti, diventa per il Mountain QRP Club un’occasione per lanciare il Field Day Diploma Radio e Storia – Sessione Speciale 25 aprile, gestito dal nostro Manager I3NJI Vitaliano. Mi ero proposto di partecipare all’evento con il mio […]
Ecco un piccolo resoconto di come è andato il Field Day del 2023. Al contest APULIA QRP VHF hanno partecipato 51 radioamatori di cui 25 (50%) sono sci MQC, di questi sono stati in 19 (72%) a inviarci la loro relazione. Tra la partecipazione al contest e il resto del […]
Il 3 Luglio 2022 la sezione ARI di Bergamo ha organizzato un’attività di collegamento tra i passo della bergamasca. Durante questo evento verranno anche fatte le attivazioni per il Diploma Passi e Valichi Italiani. L’orario presunto dei collegamenti per il diploma è dalle 11:30 alle 12:30 in HF SSB 40m […]
Il 25 Aprile, una ricorrenza importantissima per la nostra democrazia, vede ancora una volta il Mountain QRP Club protagonista di un evento speciale. In occasione del 77° Anniversario della Liberazione d’Italia, M.Q.C. ha proposto una sessione del Diploma Radio e Storia legata a questa nostra festa nazionale. Quale luogo migliore, […]
Webinar sul tema “Aspetti HF QRP/p da siti montani: due antenne a confronto con osservazioni e simulazioni” organizzato da A.R.I. Sez. di THIENE, tenuto il 17 Novembre 2020
Webinar sul tema “Aspetti del QRP/p da siti montani” organizzato dal Gruppo Radio Pavese, tenuto il 29 Ottobre 2020
Continua l’edizione Sotto le Stelle dei diplomi del MQC, come da regolamento sono validi tutti i QSO fatti durante le serate dello I.A.C. Vedi il regolamento completo
Clicca qui per vedere le relazioni e statistiche del Contest di ARI Magenta Siamo arrivati. E quest’edizione sarà un ritorno ai primi anni, quando in collaborazione con l’allora Radioavventura, si patrocinava lo svolgimento della competizione dalle cime delle montagne. L’edizione del 2020 vede quindi sempre la formula di un punto […]
Clicca qui per vedere le relazioni e statistiche del Field Day Il Mountain QRP Club mantiene viva l’iniziativa che ebbe Arnaldo IK2NBU con Radioavventura, organizzando un “Sota Day”, indìce anche quest’anno la settima edizione del Field Day Watt x Miglio; lo scopo è quello mantenere in radio, in VHF, un […]