Dal 1 gennaio al 4 gennaio potrebbero verificarsi disservizi a causa dell'aggiornamento del sito.

AMARCORD n° 3

Queste mie riflessioni giungono esattamente venti anni dopo l’ultima che scrissi  https://www.mountainqrp.it/wp/gli-inizi-piu-di-cinquantanni-fa/

perché credo che ora sia davvero giunto il momento di tirare le somme.

Avrete forse già capito che la mia età, al momento di scrivere questo sunto di vita, è di quasi 83 anni e con 70 di questi dedicati alla radio.

Periodi di intensa attività di autocostruttore seguita da altri di frenetica presenza in aria, in particolare in Contest V-UHF in portatile.

Tutto è ora diverso e mi si prospettano anni di vita come mai mi sarei immaginato di percorrere.

Altro che “terapia domenicale” con le mie tante escursioni sul Monte Rinsaturo (LZ708) , giusto per fare un po’ di attività radio per poi tornare giù in tempo per il pranzo.

Dopo l’ultimo intervento subito un mese fa, mi si prospetta una giornata completamente diversa, totalmente dipendente dalla alimentazione “enterale” che mi è stata imposta per la necessità di sopravvivere: poche ore di vera libertà, senza dover essere attaccato ad una macchina: uscite da casa solo dopo che mi sarò un po’ ripreso, ma mi sono dovuto rassegnare al fatto che non ci saranno per me né uscite per il WattxMiglio ma nemmeno, temo, attività dalla macchina.

Mi resta però l’attività radio da casa, in HF in particolare, e sarà dedicata essenzialmente a dare la caccia ai miei amici del Club MQC.

Da anni sono stato il promotore di iniziative per il Mountain QRP Club del quale sono stato per otto anni il Coordinatore, ma già da tempo, da quando mi sono reso conto che la mia situazione stava cambiando, ho avanzato la pressante richiesta di una mia sostituzione perché è il futuro di questo Club che ha me interessa e non avrei voluto in nessun costo lasciare questo ruolo scoperto.

I recenti accadimenti hanno finalmente convinto i colleghi dl Direttivo che le mie richieste erano fondate ed ho trovato una risposta davvero consapevole e l’avvicendamento non è stato quindi un dramma, anzi.

L’ MQC è cresciuto moltissimo in questi anni ed è oggi una realtà nazionale non trascurabile.

Abbiamo ricevuto soprattutto del rispetto: il mondo dei radioamatori ha capito, specie dal comportamento di tutti i nostri Soci in radio, che siamo gente seria e che il rispetto per gli altri è alla base del nostro essere.

Per questo sono sereno, credo di aver seminato bene e i tanti segni di riconoscimento  che sto ricevendo sono per me fonte di soddisfazione immensa, come queste frasi che posso cogliere nelle vostre Relazioni.  

“Ricorre quest’anno il mio quinto anno di appartenenza al Club MQC, è del 18 agosto 2018 la mia prima relazione e il 22 agosto il primo contatto con IK0BDO sul forum.  Io e Carlo vogliamo dedicare questa attivazione a Roberto IK0BDO

omissis ..

Una giornata splendida che forse non ci sarebbe stata se non avessi conosciuto Roberto che fin dal 2018 ha fatto crescere sempre più la voglia di fare radio in questo modo inconsueto. “

o:

“Complimenti Roberto! Sei davvero un “precursore”! “

o anche:

“Veramente mitico, giù il cappello!”

“Un ringraziamento come sempre per l’attenzione, e un pensiero al “nostro” Roberto IKØBDO, il quale impossibilitato da motivi di salute, non è potuto essere in radio per collegarci come suo solito. Da parte nostra un augurio di un presto ritorno alle nostre attività.!”

ma soprattutto il calore che sento nei corrispondenti quando loro capiscono forse dal mio tono di voce più che dalle parole ormai difficilmente comprensibili, che sono io a rispondere alle loro chiamate. 

Questo mi conforta e fa crescere in me quel senso di serenità e fiducia che i casi della vita mi hanno oggi fatto mancare.

Grazie amici miei, grazie a tutti i validissimi membri del nostro Consiglio Direttivo che con indicibile entusiasmo stanno portando avanti questo Club.

A risentirci in aria.

Roberto IK0BDO

Primavera 2022 

Roberto IK0BDO
Author: Roberto IK0BDO

Lascia un commento

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com