Dal 1 gennaio al 4 gennaio potrebbero verificarsi disservizi a causa dell'aggiornamento del sito.

58° Convegno della romagna – VHF e Superiori

Per la prima volta partecipo a questo convegno spinto sia dalla curiosità sia dal fatto che ho da ritirare alcuni “premietti” per la mia attività QRP.

Il primo giorno c’è la conferenza dei manager a cui sono stato ammesso come uditore in qualità di contest manager di MQC. Sfoggio il mio cappellino e faccio la conoscenza di qualche nostro socio IW2CZW e IZ0BTV.

Alessandro IV3KKW manager ARI VHF e superiori, reduce dalla 26th IARU R1 General Conference tenuta in Serbia, parte con la sua relazione sulla conferenza che partirà a breve a DUBAI organizzata da ITU.

Dal sito ARI.IT

“La Conferenza è organizzata ogni tre o quattro anni dalla ITU per esaminare e aggiornare i regolamenti radio, nonché i trattati internazionali che regolano l’uso dello spettro e delle orbite satellitari geostazionarie e non geostazionarie. L’ordine del giorno della WRC-23 è stabilito nella risoluzione ITU R 811 della WRC-19 e sebbene non ci siano punti specifici dell’ordine del giorno richiesti dai servizi amatoriali, molti toccano lo spettro assegnato ai nostri servizi o in una banda immediatamente adiacente. La posizione della IARU è https://www.iaru.org/spectrum/iaru-and-itu/wrc-23/iaru-positions-for-wrc-23/

Le novità presentate riguardano sostanzialmente la riduzione dell’uso della banda dei 23 cm in alcune frequenze e la effettiva scomparsa della banda per ATV perché la larghezza di banda rimasta di fatto è quasi del tutto inutile per questo servizio. Tutto questo perché sono state rilevate interferenze con il sistema Galileo (GPS Europeo) dovute al fatto che chi ha studiato il sistema Galileo si è “dimenticato” di mettere dei filtri sulle frequenze radioamatoriali. E chiaramente ora è tardi visto che ci sono già 24 satelliti in orbita.

Inoltre, su altre frequenze più alte ci sono ulteriori novità che non riporto qui ma che troverete sul sito ARI.IT

La conferenza del primo giorno poi ha riguardato la conferma delle date dei vari contest e trofei ARI (VHF e superiori) e le novità emerse sono sostanzialmente due:

  • Il log in tutti i contest dovrà essere mandato entro 3 GIORNI dalla fine del contest (prima erano 8).
  • E’ stato istituito un nuovo contest per il meteoscatter che si terrà a novembre 2024.

Purtroppo, nonostante abbia richiesto le slide dell’incontro, non sono stato accontentato e non riesco ad essere più preciso.

Sono stati presentati altre due novità che riguardano la possibilità di schedare i propri ripetitori su un sito ARI in modo da non perdere le informazioni anche sulle varie scadenze ed autorizzazioni generali mentre la seconda novità riguarda il robot log dei contest che è stato completamente riscritto. Questo nuovo sistema fin dall’inizio darà subito notizia se il log non è compilato correttamente lasciando le questioni più delicate in mano ai manager. Così non dovremmo più aspettare dei mesi per avere l’esito dei contest (speriamo !).

Ultima relazione l’ha tenuta IZ0BTV Simone Bizzarri (nostro socio non frequentante) di Grottaferrata, che ha parlato della bellezza di fare i collegamenti via satellite in mobilità in qrp con antenne e stazione in portatile. Anche a lui ho richiesto le slide ma per ora.. niente. Quando riceverò il materiale lo pubblicherò sul forum.

Molto toccante l’intervento del Viceprefetto di Ravenna che ci ha raccontato la tragedia appena capitata per le bombe d’acqua che hanno travolto e ucciso tante persone ed anche con l’aiuto dei radioamatori locali sia riuscito a costruire un sistema rapido di informazione ed intervento.

Infine, ci sono state le premiazioni dei vari contest è questo il risultato per il nostro club:

  • Vecchiacchi(2022) – IU2HEE – 1° Classificato QRP
  • Contest Lazio 2023 – IK0BDO –  Cat01 QRP
  • Contest Lazio 2023 – IW3SOX – Cat02 QRP
  • Field Day di Ferragosto 2023 – IK0BDO – 1° Classificato stazione fissa
  • Field Day di Ferragosto 2023 –IU2OQK – 2° classificato stazione portatile
  • Field day Ciociaria 2023 – VHF – IU2OQK – Premio speciale dedicato a IW3GST (motivazione per aver usato i 100 milliwatt in montagna durante tutto il contest)
  • 36° Contest Lombardia – IU2OQK – 2° Classificato Rookie

Direi che è andata molto bene ma spero che l’anno prossimo vada ancora meglio!

73

IU2OQK Raffaele
Author: IU2OQK Raffaele

Lascia un commento

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com