Archivi Annuali: 2024
MQC è cambiato. Davvero? A me sembra tutto uguale, forse anche troppo. No, è cambiato sul serio. Mi ha fatto sorridere e riflettere una frase di un nostro socio quando abbiamo annunciato l’associazione Mountain QRP Club: “MQC ora è una repubblica basata sulle attivazioni.”
Cari Amici del Mountain QRP, Come sapete, il nostro gruppo è nato dall’idea di unire la passione per la montagna con il nostro ruolo di radioamatori appassionati di QRP. Nel corso degli anni, il gruppo ha visto una crescente partecipazione di attivatori e cacciatori, che hanno trovato in noi un […]
7 e 8 Settembre 2024: MALGA DAVANTI L’anno scorso grazie all’organizzazione di Simone IU3QEZ, abbiamo scoperto questo posto meraviglioso dove poter svolgere sia attività in HF che in VHF. Al rifugio si arriva praticamente in auto quindi si riesce a portare tanto materiale. Ma dal rifugio poi ci si si […]
IK0BDO Roberto I 144 MHz SSB rappresentano una attività splendida, capace di fornire sorprese inimmaginabili, solo che inizi nuovamente una presenza in aria di stazioni collegabili. Dipende anche da noi, forse mi illudo, ma un qualcosa possiamo farlo anche noi contribuendo con la nostra attività VHF. Così si concludeva il […]
L’evento ufficiale Mountain QRP Club “Award Day Valichi e Passi”, svolto nel secondo weekend di maggio, segue quello svoltosi il 25 aprile scorso che vedeva interessato il diploma RADIO e STORIA. A differenza di quest’ultimo la durata era però prevista per l’intero sabato e la domenica. La manifestazione radiantistica è […]
Le statistiche, per il nostro Paese, del programma Parks “On The Air” da gennaio ad aprile di quest’anno mettono in luce un contesto di apprezzamento e continua ascesa delle attivazioni. Guai però ad “accontentarsi” … Se fosse il grafico del volume d’affari di un’azienda, gli investitori potrebbero soprattutto fregarsi le […]
Attivazione DRES-PM097Cippo Commemorativo Eccidio di Pallanzeno – JN46DB 230m – Pallanzeno (VB) La nostra Festa Nazionale della Liberazione diventa per il Mountain QRP Club un’occasione per lanciare il Field Day Diploma Radio e Storia – Sessione Speciale 25 aprile, gestito dal nostro Manager I3NJI Vitaliano, che vede attivato il nostro […]
Questa primavera è iniziata d’estate e sta finendo d’inverno. In questo panorama di forte instabilità atmosferica le nostre amate attività all’aria aperta ne hanno risentito parecchio. La seconda tornata del nostro Challenge si è svolto il 28 Aprile durante il FlashMob VHF dalle 10 alle 12 ed alcuni dei nostri […]
Carissimi/e Soci/e, ed eccoci nel mese di giugno e speriamo tanto che finalmente il meteo si sistemi per permetterci di poter ritornare a fare radio all’aria aperta!!!! Si sta avvicinando la fine della scuola (a parte la parentesi per gli esami di terza media e di maturità) e quindi molti soci ed amici MQC inizieranno i loro meritati periodi di ferie e molte famiglie si apprestano a recarsi nei luoghi di villeggiatura, sia in montagna che al mare.
Il mio scopo era quello di aggiungere alla mia Yaesu FT-818 un semplicissimo schermo in cui osservare una waterfall. Volevo evitare collegamenti al computer, quindi un SDR da accendere e subito disponibile. Qui di seguito la mia esperienza d’installazione di IFace V2 acquistata da TSP elettronica di Francesco IZ0ABD. Risultato: […]
Il 25 Aprile, giorno emblematico per la nostra Festa della Liberazione, come di consuetudine verrà attivato il callsign del Club, IQ3QC/1, ovvero il Mountain QRP Club, che sbarcherà in terra piemontese, e più precisamente nel Comune di Pallanzeno – Val d’Ossola (VB), dove l’8 novembre 1943 furono catturate e fucilate […]
IK0BDO Roberto Chi di voi colleghi radioamatori ha avuto modo di contattarmi nel corso delle attivazioni avrà notato quanto sia particolare la mia voce, purtroppo difficilmente comprensibile a causa delle mie diverse vicissitudini che mi sono capitate negli ultimi quindici anni, aggravandosi sempre più; molti ormai mi riconoscono solo per […]
IK0BDO Roberto “Ieri ho chiamato per parecchio tempo in 2 m SSB, ricevendo poche risposte (5 QSO) e spazzolando la banda silenzio totale. Non sono sicuramente frequentati come banda come i 40m ma qualche affezionato dei 144 big station si ascolta sempre da quella posizione (1200m senza ostacoli con portata […]
Quota minima per una referenza Il Consiglio Direttivo ha deliberato nella riunione di marzo 2024 di togliere la quota minima per una referenza prevista in 200 m.s.l.m. fino a fine anno ed in via sperimentale. Pertanto, è possibile richiedere da subito la convalida di nuove referenze che si trovano anche […]
La Seconda Tappa si Avvicina! Carissimi soci e appassionati del Mountain QRP Club, è con grande entusiasmo che vi ricordiamo l’evento imperdibile in programma per il 28 aprile 2024: la seconda tappa del MQC Challenge! Cosa è il MQC Challenge? Il Mountain QRP Club Challenge (MQC) è un’opportunità unica per gli amanti della radio e […]
con l’avvento della primavera e le temperature finalmente favorevoli, la nostra attività radio dovrebbe ripartire alla grande, anche se in questo primo trimestre 2024 molti di voi hanno già caricato molte attivazioni. Complimenti a tutti.
IU3QEZ Simone Il Mountain QRP Club riprende i suoi Field Day con una fine settimana dedicato all’essenzialità. Ugo IU4NVY “scova” un luogo affascinante e ricco di Storia: San Paolo in Alpe. San Paolo in Alpe ha una storia secolare. La parrocchia omonima, con sede nella Chiesa di Sant’Agostino, arrivava a […]
Se questa fosse una favola potrebbe fare così: “Siamo sul finire dell’800 ed in circolo vi sono dei bulbi di vetro con all’interno un filamento incandescente in cui sono stati iniettati dei reagenti chimici per migliorare il vuoto all’interno.