Archivi Mensili: Luglio 2022
Un tempo, quando l’MQC non esisteva ancora ma di attività QRP in montagna se ne faceva tanta e con lo stesso entusiasmo di oggi, la banda utilizzata era quasi esclusivamente quella dei 144 MHz SSB e con potenze ben minori di oggi VHF Watt per Miglio 2008 DATA SUMMIT […]
Questo articolo è piuttosto datato perché è addirittura precedente alla nascita del Club, cioè al tempo di “Radioavventura”. Ecco perché ci troverete delle affermazioni piuttosto strane, perché riflettono il regolamento di quel momento. Ma il concetto resta valido, solo che lo si è perso di vista. Oggi tutti utilizzano cinque […]
Da tempo volevo costruirmi uno Z-Match. I motivi vari: Semplice costruzione, un induttore “fisso” e due condensatori variabile. Ottima efficienza (si tratta di fatto di un accordatore ad “L”. Più sotto sono disponibili delle misure di efficienza fatte da VK5BR, l’efficienza è molto vicina al 100% per dei discreti range […]
Quali referenze trovi nelle attivazioni MQC? SOTAReferenza del programma SOTA Inglese è definito comeDXCC + “/” + 2 lettere della regione + “-” + 3 cifreCorretto: I/LO-123Errato: LO123, LO/123, LO-123, …. POTAReferenza del programma POTA americano, è definito comeDXCC + “-” + 4 cifreCorretto: I-0123Errato: I123, I0123, …. MQCReferenze del […]