Archivi Mensili: Settembre 2021
Ripropongo un semplicissimo strumento ausiliario, già pubblicato nel n° 26 del GEKO Magazine, per la sua indubbia utilità per chi vuole cimentarsi in semplici realizzazioni in radiofrequenza. Vi invito a rileggere quel numero del nostro Bollettino per capire davvero quanto questo strumento sia utile per un autocostruttore. https://www.mountainqrp.it/wp/geko-anno-6-nr-26/ PROVA BOBINE […]
Lo “spirito” del QRP è (solo) low power? (I5SKK) (estratto dal GEKO Magazine n° 47 del 2021) Il tema e la stimolante domanda è venuta dal caro amico Roberto IK0BDO e ben volentieri ho accettato di mettere nero su bianco qualche mia personale considerazione. D’altra parte di questo spesso si […]
Un ottimo chiarimento trovato in internet pubblicato su un forum da IW9GYY: […] dunque , le radio broadcasting trasmettono in WFM (fm larga) la deviazione della modulazione e’ +-75khz, la larghezza di banda e’ 200Khz. Gli apparecchi radioamatoriali invece trasmettono in NFM( fm stretta) ,questa NFM a sua volta si suddivide […]