Webinar sul tema “Aspetti del QRP/p da siti montani” organizzato dal Gruppo Radio Pavese, tenuto il 29 Ottobre 2020
Archivi Mensili: Ottobre 2020
Quasi una “Bibbia” teorico-applicativa che può risolvere dubbi o farci apprendere cognizioni a volte non conosciute, Documento pesante >30 MB http://www.csun.edu/~ih20409/SCHOOL1/Solid.State.Radio.Engineering(Krauss.1980).pdf
Un balun poco conosciuto, ma molto versatile e specialmente adatto per chi si diletta nella autocostruzione di antenne nelle VHF
Un ottima antenna a lungo utilizzata nelle sue due versioni realizzate negli anni. Questo articolo richiama all’inizio l’ I0QM Balun, un sistema di adattamento-bilanciamento troppo poco conosciuto se invece consideriamo la sua versatilità ed efficienza.
Il video della cerimonia della celebrazione in sua memoria a Ferrara https://www.youtube.com/watch?v=ogmZficajh0&t=3s
SOMMARIO In questo numero: Editoriale: L’Autunno è arrivato …. (IK0BDO) 2 Agosto 2020 = CONTEST VHF ALPE ADRIA (IU5KHP) Una antenna tribanda verticale per il QRP (IU2IKE) Giuntare due connettori femmina PL 259 (IW2CZW) Cuffie Wireless per un utilizzo radioamatoriale (IK0BDO) Impiego dei nominativi in uso portatile (I3NJI) Diploma WxM […]
Iscriversi all’ MQC è facile, ora è sufficiente pigiare un bottone nel nostro sito Internet, dopo aver digitato pochi nostri dati.Ma perché lo facciamo ?Riporto un Articolo scritto dal nostro Socio di allora su un numero di RadioRivista di qualche anno fa, ed ora membro del nostro Consiglio Direttivo, oltre […]
Continua l’edizione Sotto le Stelle dei diplomi del MQC, come da regolamento sono validi tutti i QSO fatti durante le serate dello I.A.C. Vedi il regolamento completo