IK2LEY
FABIO PELLIZZONI
Socio #356

Patentato dal 1987, DXer nell'anima, prima da BCL, amante delle bande tropicali, poi da OM. Montanaro mancato da sempre. Operando con meno di 100 watt da casa, con verticale in città, raggiungo oltre 320 countries DXCC confermati, SSB, CW, RTTY. Non disdegno l'autocostruzione, keyer, filtri, anche RTX QRP. Intorno al 2003 passo in lento QRX. Le figlie, il lavoro, le cose della vita. Nel 2017 un amico, IZ2FNJ, al quale avevo prestato il Neri per fare l'esame, mi mostra uno scatolino magico: lo Yaesu FT-817, e, benedetto lui, mi accenna qualcosa sul SOTA. Parte la scimmia: per fortuna, forse una premonizione, avevo già 2 anni prima rinnovato la licenza. Vendo la bici da corsa, noiosa, compro l'817 e inizio a fare su e giù dai monti con la radio. Torna l'entusiasmo, monto, provo, faccio e disfo antenne. Ritiro fuori dall'armadio il mio vecchio IC-728 dall'armadio, butto 12 metri di filo su una canna da pesca sul balcone, e torno ad operare anche da casa. in 6 anni raggiungo i 333 countries ed entro nell' Honor Roll DXCC. Andare in montagna con la radio è il massimo, cacciare S2S dalle cime mi dà la stessa soddisfazione di collegare stazioni DX lontanissime. In breve scalo la classifica mondiale SOTA per i S2S e da quest'anno raggiungo il terzo posto all-time, dopo essere stato primo per il 2022 e per il 2023. IL POTA aggiunge un pizzico di sapore in più, anche se per ora faccio coincidere le attivazioni con le cime. MQC è senz'altro "IL" gruppo di riferimento per chi fa attività QRP/P in Italia, e ne faccio parte con orgoglio.


Watt x Miglio
1 attivazioni

Rifugi Italiani
0 attivazioni

Valichi Italiani
0 attivazioni

QRP
17 attivazioni

Radio e Storia
0 attivazioni

POTA Experiences
17 attivazioni

SOTA Experiences
421 attivazioni

QSO

Call
DATA UTC CALL WWL W MY REF. REF. QSL